Il progetto “Persone non solo Pazienti” (progetto di condivisione e crescita articolato in un percorso di acquisizione e sviluppo di nuove competenze) si impegna nel rendere possibile la collaborazione tra associazioni dei pazienti ed istituzioni, riguardo necessità sanitarie e di benessere sociale. 

Tale programma ha preso vita con la realizzazione della “Carta in cinque punti”: questa contiene la sollecitazione alle istituzioni affinché si realizzi un processo di innovazione nel welfare, nell’informazione e nel mondo sanitario. Ciò include anche la possibilità di adattare al meglio le cure necessarie ai malati e ridurre i costi organizzativi, sostenendo così non solo i pazienti, ma anche il Servizio Sanitario Nazionale e la ricerca.

Un’opportunità che può concretizzare questi obiettivi è il servizio BeeComs Healthcare. Il prodotto permette infatti di automatizzare interamente il percorso ambulatoriale, riducendo anche i costi del personale, ad esempio. Inoltre, geolocalizzando le apparecchiature e i dipendenti all’interno della struttura, è possibile rivalutare in maniera più efficiente le routine lavorative al fine di evitare sprechi, sia a livello di tempistiche, sia a livello economico. 

In questo modo, pazienti, visitatori, personale sanitario saranno in grado di ottimizzare la permanenza in ospedale o presso le RSA, saltando i tipici step di accettazione, prenotazione e pagamento dei servizi di cui si è fatto uso.
Ma non solo. Grazie ai braccialetti che i pazienti indosseranno, il personale medico potrà monitorare in ogni momento i valori ed eventuali anomalie, intervenendo immediatamente se necessario; allo stesso modo, sanno proprio i bracciali ad informare tempestivamente i familiari del malato, dovesse accadere qualcosa.

Infine, l’inclusione dello sviluppo tecnologico attraverso prodotti innovativi come il nostro apporta benefici anche in campo sanitario, così come in quello economico o aziendale, ad esempio: partendo da un approccio personalizzato con i pazienti, fino alla riduzione dei costi organizzativi e ad una maggiore rilevanza alle esigenze sanitarie.

 

Fonte: https://www.ilsole24ore.com/art/i-pazienti-e-loro-associazioni-guidano-cambiamento-sanita-partire-trial-clinici-AEN1xEQ