Uno strumento efficace e tecnologicamente avanzato per digitalizzare i processi e le superfici produttive, in grado di raccogliere indicatori consuntivi e predittivi di cruciale utilità per chi amministra le realtà aziendali.
È infatti uno strumento particolarmente efficiente per supportare le strategie di contenimento dei costi e riduzione delle inefficienze, fornendo un monitoraggio costante e strutturale di attività e asset, nel breve e lungo periodo.
Efficace occupazione dello spazio, efficiente utilizzo del tempo e ritorno dell’investimento, sono gli elementi chiave per il successo di un’azienda: BeeComs Efficiency è lo strumento migliore per poterli realizzare.

Uno strumento efficace e tecnologicamente avanzato per digitalizzare i processi e le superfici produttive, in grado di raccogliere indicatori consuntivi e predittivi di cruciale utilità per chi amministra le realtà aziendali.
È infatti uno strumento particolarmente efficiente per supportare le strategie di contenimento dei costi e riduzione delle inefficienze, fornendo un monitoraggio costante e strutturale di attività e asset, nel breve e lungo periodo.
Efficace occupazione dello spazio, efficiente utilizzo del tempo e ritorno dell’investimento, sono gli elementi chiave per il successo di un’azienda: BeeComs Efficiency è lo strumento migliore per poterli realizzare.

Come funziona BeeComs Efficiency?

BeeComs Efficiency è Industria 4.0

La tecnologia BeeComs rientra nell’industria 4.0
Il tessuto industriale è in rapida evoluzione e quotidianamente dobbiamo affrontare sfide come, per esempio, aumentare la capacità produttiva.
La soluzione digitale di BeeComs efficiency aiuta le aziende ad individuare e comprimere le dispersioni di tempo efficientando, al contempo, i processi produttivi. BeeComs Efficiency rientra negli strumenti 4.0. Esistono agevolazioni fiscali per sostenere le strutture nell’integrare la nostra tecnologia.
La legge di bilancio 2022 proroga fino al 2025 il bonus in beni strumentali nuovi “Industria 4.0”. In particolare, i beni materiali strumentali come da Allegato A della Legge 232 del 2016, e i beni  immateriali strumentali come da Allegato B, legge 232/2016.

  • Riduzione tempi di movimentazione
  • Miglioramento gestione spazi logistici
  • Ridefinizione flussi logistici
  • Riduzione dei costi di magazzino  
  • Riduzione tempo ricerca commessa, asset ed informazioni
  • Obiettivo paperless
  • Integrazione con sistemi operativi
  • Efficientamento dei percorsi produttivi
  • Sistema di welfare aziendale
  • Miglioramento sicurezza delle aree di lavoro
  • Aumento controllo sulle superfici produttive

RICHIEDI UNA DEMO

    Letta l’informativa privacy, acconsento all’invio di comunicazioni periodiche relative ai prodotti o servizi di White Wall Srl.

    Cliccando sul pulsante “Contattami per una demo” dichiaro di aver preso visione dell’informativa privacy e delle finalità del trattamento dei miei dati personali ivi indicate, da parte di White Wall Srl.