BeeComs EfficiencyS: la soluzione in tempo reale per la sicurezza industriale

Le evacuazioni aziendali RTLS rappresentano oggi uno strumento essenziale per gestire le emergenze in modo rapido e tracciabile. In situazioni critiche, ogni secondo è cruciale. Eppure, in molte realtà industriali, la gestione delle evacuazioni si basa ancora su procedure manuali: fogli di presenza stampati, appelli verbali, informazioni frammentate tra reparti o plant. Una condizione che può compromettere la tempestività dell’intervento e mettere a rischio la sicurezza delle persone.

Lo conferma un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) di una grande realtà manifatturiera: “Abbiamo due impianti a 3 km, 2 punti di raccolta e personale che si sposta durante la giornata. Dopo la prova di evacuazione, non sapevamo quante persone fossero ancora all’interno.”

BeeComs EfficiencyS è il sistema RTLS avanzato per le evacuazioni aziendali, progettato per affrontare queste criticità.
Automatizza la procedura, fornisce dati in tempo reale e supporta la responsabilità della sicurezza in ogni fase dell’emergenza.

Appello automatico e visibilità istantanea durante le evacuazioni

Attraverso dispositivi indossabili e una rete di antenne intelligenti, BeeComs EfficiencyS consente di visualizzare su una mappa digitale la posizione aggiornata del personale. In caso di allarme, il sistema elabora automaticamente l’elenco dei presenti e segnala chi manca all’appello.

“Dobbiamo stampare le liste dei presenti, distribuirle manualmente e poi uniformare i dati. Automatizzare il processo sarebbe vitale.”

Come funzionano i sistemi RTLS per evacuazioni aziendali?

BeeComs EfficiencyS lavora attraverso una rete di dispositivi indossabili – badge o braccialetti – assegnati agli operatori, che comunicano con un’infrastruttura di antenne BLE, LoRaWAN, GPS o RFID-UHF distribuite lungo le aree aziendali. I dati raccolti vengono elaborati in tempo reale da una dashboard digitale, che fornisce ai responsabili della sicurezza:

  • un quadro aggiornato delle presenze nei reparti;
  • l’elenco delle persone che hanno raggiunto i punti di raccolta;
  • notifiche automatiche in caso di accessi a zone interdette;
  • reportistica utile per audit e future prove di evacuazione.

Inoltre, la piattaforma è progettata per integrarsi con ERP, MES e WMS già in uso, e per adattarsi a diversi livelli di complessità operativa grazie a un’architettura modulare e scalabile. Tutti i dati, naturalmente, vengono trattati in conformità al GDPR, con criteri di aggregazione che garantiscono la tutela della privacy.

Dove può essere utilizzato BeeComs EfficiencyS?

I dispositivi di localizzazione variano in base alla tecnologia adottata (BLE, GPS, LoRaWAN, RFID-UHF). Grazie a questa flessibilità, il sistema si adatta a qualsiasi realtà aziendale e può operare anche in ambienti più ostili.

Ad esempio, BeeComs Efficiency è adatto a cantieri sotterranei, gallerie, aree con forte interferenza elettromagnetica, zone ATEX o siti con scarsa copertura di rete. In ogni caso, la piattaforma si adatta alle caratteristiche specifiche di ogni contesto produttivo. Anche in condizioni critiche, garantisce rilevamento affidabile e continuità operativa nella gestione dell’emergenza.

Valuta la tua procedura di evacuazione con un sistema RTLS

Il nostro team può effettuare una valutazione gratuita presso la tua sede per misurare i tempi di localizzazione del personale, la performance attuale delle evacuazioni e il potenziale ROI derivante dall’introduzione di BeeComs EfficiencyS.

Vuoi rendere le evacuazioni più rapide, tracciabili e sicure?
Contattaci per una call conoscitiva e scopri come BeeComs EfficiencyS può integrarsi nei tuoi processi.
Seguici su LinkedIn per aggiornamenti su sicurezza, tracciabilità e innovazione.