BeeComs Efficiencyˢ: Il sistema RTLS per le evacuazioni e la sicurezza aziendale

La nostra forza? Confrontarci ogni settimana con tante responsabilità della sicurezza in diversi settori.
Da queste esigenze nasce BeeComs Efficiencyˢ , il sistema RTLS per evacuazioni aziendali , che supporta le aziende nella gestione delle emergenze con dati certi e in tempo reale.

Le problematiche più diffuse dei sistemi HR e la necessità di un sistema RTLS per evacuazioni aziendali

Sempre più spesso riscontriamo una criticità: i sistemi oggi utilizzati dalle aziende non forniscono, in caso di emergenza, una risposta tempestiva e realmente aderente alla realtà.

I più diffusi sono i sistemi HR, nati per la gestione amministrativa delle presenze e delle buste paga. Questi strumenti vengono spesso usati per monitorare la presenza reale dei lavoratori in azienda, ma mostrano gravi limiti:

  • dati non aggiornati in tempo reale;

  • mancanza di tracciamento degli spostamenti tra piante o reparti;

  • impossibilità di sapere chi è effettivamente presente nello stabilimento.

Esempi concreti di criticità

Ecco alcune situazioni reali che mostrano i limiti dei sistemi tradizionali:

  • Pausa pranzo : il lavoratore timbra l’uscita ma resta in azienda → per il sistema HR risulta assente.

  • Spostamenti tra pianta : solo chi timbra risulta spostato; i colleghi che entrano senza badge restano assegnati all’impianto sbagliato.

  • Uscite temporanee : chi apre il cancello viene segnato come “fuori”, gli altri no.

In un’emergenza aziendale , queste discrepanze possono costare minuti preziosi e compromettere l’ evacuazione aziendale .

Sistemi esistenti e loro limiti

Oggi molte aziende si affidano a sistemi di badge con tornelli o varchi RFID/NFC:

  • i tornelli funzionano per uffici ma sono impraticabili in produzione;

  • i sistemi RFID/NFC richiedono gate dedicati e comportano costi hardware elevati.

Un passo avanti sono i totem nei punti di raccolta, ma anche questi hanno un limite: non forniscono il numero esatto dei presenti in azienda, né indicano chi non è arrivato ai punti di raccolta.

BeeComs Efficiencyˢ: il sistema RTLS per evacuazioni aziendali

Qui entra in gioco BeeComs Efficiencyˢ , il sistema RTLS per evacuazioni aziendali e sicurezza BeeComs .

BeeComs non sostituisce i sistemi HR, ma li integra, fornendo il dato che mancava: la localizzazione del personale in tempo reale.

Grazie ai dispositivi distribuiti ai lavoratori, durante i test o le emergenze l’azienda sa immediatamente:

  • chi è presente nello stabilimento;

  • chi ha raggiunto i punti di raccolta e quali;

  • chi è rimasto all’interno e in quale area si trova.

Tutto è accessibile da qualsiasi dispositivo, riducendo tempi e rischi in situazioni critiche.

I vantaggi di un sistema RTLS per evacuazioni aziendali

Dati raccolti in sondaggi e test interni lo confermano:

  • durante un test di evacuazione, in media il 2-3% dei lavoratori non raggiunge i punti di raccolta;

  • circa l’1% non viene localizzato neanche dopo giorni di verifiche.

Con BeeComs Efficiencyˢ questo non accade. I vantaggi sono chiari:

  • certezza delle presenze in tempo reale;

  • riduzione drastica dei tempi di raccolta informazioni;

  • localizzazione immediata nei punti di raccolta;

  • individuazione precisa delle persone in difficoltà.

Sondaggio LinkedIn sulla gestione emergenze aziendali: tempi per sapere chi è presente e dove. Soluzione con sistema RTLS per evacuazioni aziendali.

Questo è un sondaggio che abbiamo condotto su Linkedin. Credo che non ci sia tanto da commentare, anzi i dati parlano da sé. Durante un’emergenza questi dati possono solo che peggiorare portando a perdere tempo che in alcuni casi potrebbe essere vitale.

Un sistema conforme e rispettoso della privacy

BeeComs Efficiencyˢ garantisce un tracciamento automatizzato del personale, conforme all’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori e apprezzato da RSPP, RLS, RSU, RSA e DPO aziendali.

È la soluzione che unisce sicurezza aziendale e rispetto della privacy, un basso impatto economico per l’impresa e con un elevato valore aggiunto in termini di tutela dei lavoratori.

La sfida normativa

Ad oggi, i sistemi RTLS per la sicurezza non hanno ancora una voce dedicata nell’OT23 né linee guida ufficiali.

Il nostro obiettivo è aprire un tavolo di confronto per riconoscere questi sistemi come strumenti fondamentali nella prevenzione degli infortuni sul lavoro.

Un’urgenza confermata dai dati: nel primo semestre 2025 si contano 502 morti sul lavoro , con un aumento del 7% rispetto allo stesso periodo 2024 (fonte: Osservatorio Sicurezza sul Lavoro).

Vuoi scoprire come rendere più sicura la tua azienda?
Richiedi una consulenza gratuita con il nostro team: analizzeremo insieme le tue esigenze e ti mostreremo come un sistema RTLS per evacuazioni aziendali può fare la differenza.

👉 Contattaci ora e inizia a progettare la sicurezza del futuro.
📲 Seguici anche su LinkedIn per rimanere aggiornato su casi studio, novità e approfondimenti.